La guava è un frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, che comprende circa 150 specie di alberi e arbusti tropicali. La specie di guava più consumata e conosciuta è la Psidium guajava, spesso chiamata semplicemente “guava”.
Che aspetto ha un frutto di guava?
Il frutto della guava è tipicamente rotondo o ovale, simile a una piccola pera. Alcune varietà possono essere più sferiche, mentre altre possono essere leggermente allungate. Il colore della buccia della guava varia a seconda della varietà e del grado di maturazione. I colori più comuni della buccia sono il verde quando il frutto è acerbo e il giallo, il verde chiaro o il marrone rossiccio quando matura. La polpa interna può essere bianca, rosa o rossa, a seconda della varietà.
La buccia della guava è tipicamente sottile e può avere una consistenza leggermente ruvida. La polpa interna è morbida e contiene piccoli semi commestibili concentrati al centro.
Che sapore ha il frutto della guava?
La guava è nota per la sua dolcezza naturale. Le guave mature hanno un sapore dolce che può essere molto soddisfacente e piacevole. Oltre alla dolcezza, le guave possono avere una leggera acidità, che aggiunge un piacevole contrasto al gusto complessivo. Il sapore della guava è influenzato dal suo grado di maturazione: le guave mature sono più dolci e saporite. La buccia e i semi sono commestibili, ma di solito sono meno dolci e leggermente astringenti rispetto alla polpa.
Alcune varietà popolari includono:
- Allahabad Safeda
- Sardar (Lucknow 49)
- Pant Prabhat
- Lalit
- Dhareedar
- Chittidar
- Arka Mridula
Per succhi, polpe e puree, i produttori preferiscono le guava bianche e rosa, naturalmente dolci. Le varietà indiane con un contenuto naturale di zucchero più elevato aggiungono gusto e dolcezza alle bevande.
Informazioni nutrizionali della guava
La guava è un frutto ricco di nutrienti che offre una varietà di vitamine essenziali, minerali e altri composti benefici. Ecco le informazioni nutrizionali approssimative per una tazza (circa 244 grammi) di guava cruda:
- Calorie: 112
- Proteine: 4,2 grammi
- Carboidrati: 23,6 grammi
- Fibre alimentari: 9 grammi
- Zuccheri: 15,9 grammi
- Grassi: 1,6 grammi
- Vitamina C: 377 milligrammi (più di 4 volte la dose giornaliera raccomandata)
- Vitamina A: 1.328 unità internazionali (UI)
- Folato: 81 microgrammi
- Vitamina E: 1,49 milligrammi
- Vitamina K: 9,7 microgrammi
- Potassio: 688 milligrammi
- Magnesio: 54 milligrammi
- Calcio: 30 milligrammi
- Fosforo: 49 milligrammi
- Ferro: 1,4 milligrammi
Benefici per la salute del frutto della guava
- Regola il livello di zucchero nel sangue: i potenti antiossidanti e le fibre contenuti nella guava possono aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Gli studi dimostrano che gli estratti di foglie di guava possono migliorare la resistenza all’insulina e il controllo a lungo termine dello zucchero nel sangue. Bere tè alle foglie di guava ha ridotto il livello di zucchero nel sangue dopo i pasti di oltre il 10% nei diabetici. Questo rende la guava un’ottima scelta per la gestione del diabete.
- Supporta la salute del cuore: la guava promuove la salute del cuore in molti modi. L’alto contenuto di antiossidanti protegge il cuore dai danni dei radicali liberi. La guava fornisce anche potassio e fibre, abbassando il colesterolo LDL e la pressione sanguigna.
- Allevia i crampi mestruali: per le donne che soffrono di mestruazioni dolorose, l’estratto di foglie di guava può essere d’aiuto. Gli studi dimostrano che l’assunzione quotidiana di estratto di foglie di guava riduce significativamente l’intensità dei crampi mestruali. Gli effetti antinfiammatori delle foglie di guava forniscono un modo naturale per alleviare i crampi mestruali.
- Migliora la digestione: con il 12% della fibra giornaliera raccomandata per frutto, le guava favoriscono una digestione sana e il movimento intestinale. La fibra aiuta ad alleviare la stitichezza. Inoltre, l’estratto di foglie di guava ha effetti antimicrobici che distruggono i batteri intestinali nocivi che causano la diarrea. Questo migliora la salute dell’intestino e la digestione.
- Aiuta a perdere peso: con solo 37 calorie per frutto, le guava sono uno spuntino delizioso e ipocalorico da consumare tra i pasti. Il loro alto contenuto di fibre mantiene sazi, frenando le voglie. Quindi, le guava possono essere inserite in qualsiasi programma di dimagrimento senza perdere nutrienti fondamentali.
- Possono avere effetti antitumorali: studi in provetta e su animali rivelano che gli estratti di foglie di guava possono inibire o arrestare la crescita delle cellule tumorali. Le guava hanno un contenuto molto elevato di antiossidanti, che proteggono le cellule dai danni che possono portare al cancro. Uno studio in provetta ha scoperto che l’olio di foglie di guava è 4 volte più potente di un farmaco antitumorale di punta. Tuttavia, la ricerca medica è ancora in corso per ottenere risultati più conclusivi.
- Rafforza il sistema immunitario: le guava forniscono oltre il doppio della dose giornaliera raccomandata di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario. Questa vitamina aiuta l’organismo a produrre globuli bianchi che combattono le infezioni. Il consumo regolare di guava protegge dalle carenze e garantisce un sistema immunitario forte.
- Benefici per la pelle: L’ampia gamma di antiossidanti presenti nelle guava protegge la pelle dai danni ossidativi che accelerano l’invecchiamento. Gli estratti di foglie di guava applicati localmente possono anche aiutare a trattare l’acne grazie ai loro effetti antimicrobici. Quindi, le guava possono nutrire la pelle dall’interno e dall’esterno.
Benefici delle foglie di guava
Oltre al frutto, le foglie di guava offrono molti vantaggi, come ad esempio:
- Promuove la salute degli occhi
- Contiene vitamina A, essenziale per una buona vista
- Supportano la salute degli occhi e affinano la vista
- Proteggono dai problemi e dai danni agli occhi
- Riducono lo stress
- Hanno proprietà rilassanti e ansiolitiche
- Abbassano i livelli di ormoni dello stress nel corpo
- Promuovono la calma e il benessere mentale
- Benefici per la pelle e i capelli
- Gli antiossidanti combattono i danni alla pelle che causano l’invecchiamento
- I composti antibatterici trattano l’acne e i problemi della pelle
- Stimolano la crescita dei capelli per capelli più folti e sani
- Aiutano a fermare la diarrea
- Ha proprietà antibatteriche che possono trattare la diarrea
- Allevia i crampi allo stomaco e la diarrea
- Ripristina i batteri buoni nell’intestino
- Riduce il colesterolo
- Riduce i livelli di colesterolo LDL “cattivo”
- Aumenta i livelli di colesterolo HDL “buono”
- Migliora il profilo del colesterolo e la salute del cuore
Simile a quello del frutto della guava, alcuni benefici comuni includono:
- Migliora la digestione
- Contiene composti antibatterici che favoriscono la salute dell’intestino
- Ricca di fibre per favorire una digestione sana e movimenti intestinali regolari
- Allevia la stitichezza e mantiene regolare la digestione
- Regola il livello di zucchero nel sangue
- Aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue
- Previene i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti
- Utile per i diabetici per controllare il livello di zucchero nel sangue
- Rafforza il sistema immunitario
- Ottima fonte di vitamina C che rafforza il sistema immunitario
- Ricca di antiossidanti che aiutano il sistema immunitario
- Aiuta nel processo di produzione dei globuli bianchi che aiutano a combattere le infezioni
- Può ridurre il rischio di cancro
- Ricco di antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi dannosi per le cellule
- Può aiutare a proteggere da alcuni tipi di cancro
- Studi in provetta dimostrano che gli estratti di guava inibiscono la crescita delle cellule tumorali
- Aiuta a perdere peso
- Accelera il metabolismo per migliorare la combustione dei grassi
- Sopprime l’appetito e l’eccesso di cibo
- Supporta gli sforzi per il controllo del peso
- Allevia i crampi mestruali
- Ha proprietà antidolorifiche e lenitive
- Allevia i crampi e il disagio durante le mestruazioni
- Rende i sintomi mestruali più gestibili
Benefici del tè alle foglie di guava
Istruzioni per preparare e consumare il tè alle foglie di guava per i problemi digestivi:
- Benefici per la salute simili al tè verde: il tè alle foglie di guava è considerato benefico e simile al tè verde per i suoi benefici per la salute e le proprietà ayurvediche.
- Sollievo per i problemi digestivi: può essere particolarmente utile per alleviare sintomi come dolori addominali e feci acquose.
- Metodo di preparazione:
- Aggiungere le foglie di guava all’acqua bollente.
- Far bollire la miscela per circa 20 minuti.
- Filtrare il tè e lasciarlo raffreddare per circa 5 minuti.
- Consigli per il consumo:
- Consumare il tè a stomaco vuoto per ottenere un’efficacia ottimale.
- Assicurarsi che il tè sia tiepido prima di berlo.
- Benefici attesi:
- Seguire attentamente questi passaggi può fornire un rapido sollievo dai disturbi digestivi.
Come mangiare il frutto della guava
Fresca e cruda: basta lavare accuratamente la guava sotto l’acqua corrente per rimuovere lo sporco o i pesticidi. Tagliare la guava a pezzetti, oppure a fette o a spicchi. La buccia della guava è commestibile, ma alcune persone preferiscono sbucciarla. Rimuovere i semi (se presenti) e gustare la polpa succosa e dolce della guava.
Frullato di guava: frullare pezzi di guava fresca con altri frutti come banane, fragole o mango per ottenere un frullato rinfrescante e nutriente. È possibile aggiungere yogurt, latte o un’alternativa senza latticini per rendere il frullato più cremoso.
Succo di guava: estrarre il succo dalla guava fresca frullando il frutto e filtrando il composto con un colino fine. È possibile diluire il succo con acqua e aggiungere zucchero o miele a piacere. Il succo di guava può anche essere combinato con altri succhi di frutta per un sapore unico.
Insalata di guava: unisci la guava a cubetti con altri frutti come ananas, papaya o mango per un’insalata di frutta tropicale. Cospargi con un pizzico di sale, una spruzzata di succo di lime o limone e alcune foglie di menta fresca per aggiungere sapore.
Salsa di guava: preparate una salsa saporita combinando la guava tagliata a dadini con ingredienti come cipolla rossa, jalapeño, coriandolo, succo di lime e un pizzico di sale. Questa salsa può essere un delizioso accompagnamento per pollo alla griglia, pesce o come condimento per i tacos.
Come capire se la guava è matura
Il colore della buccia della guava può variare a seconda della varietà, ma in genere le guave mature hanno una buccia gialla o giallo-verdastra. Alcune varietà di guava possono avere una sfumatura rossastra o rosa quando sono mature. Se la guava è ancora verde, potrebbe non essere completamente matura.
Le guava mature hanno tipicamente un aroma dolce e fruttato. Avvicinate la guava al naso e annusatela. Se ha un profumo gradevole e dolce, è probabile che sia matura. Se è priva di profumo, potrebbe non essere completamente matura.
Premete delicatamente la guava con le dita. Una guava matura dovrebbe cedere leggermente alla pressione, simile alla consistenza di una pesca matura. Se è dura come una pietra, non è ancora matura. Se è troppo morbida e molliccia, potrebbe essere troppo matura.
Fatti comuni sulla guava
La guava è nota per le sue proprietà medicinali ed è benefica per vari problemi di salute come la diarrea e l’ipertensione. Ecco alcuni fatti importanti sulla guava:
- Gli alberi di guava crescono in genere fino a 6 metri di altezza.
- La guava produce fiori bianchi.
- Gli alberi di guava iniziano a dare frutti da 2 a 8 anni dopo la piantagione, con una produzione due volte all’anno.
- Il frutto della guava contiene da 100 a 500 semi minuscoli, anche se alcune varietà sono senza semi.
- La guava è eccezionalmente ricca di vitamine C, A ed E.
- La guava è un superfrutto, si dice che contenga quattro volte più vitamina C delle arance, tre volte più proteine e fibre dell’ananas e più potassio delle banane.
- Le foglie di guava sono utilizzate nell’industria tessile come colorante nero naturale.
- Gli alberi di guava hanno una durata di vita di almeno 40 anni.
La guava può causare effetti collaterali?
La guava è generalmente sicura da mangiare, ma un consumo eccessivo può causare gonfiore o disturbi di stomaco a causa del suo alto contenuto di fibre. Le persone con IBS (sindrome dell’intestino irritabile) dovrebbero consumarla con moderazione.