10 incredibili benefici dell’olio di semi di zucca che hai sottovalutato

Probabilmente, da quando hai imparato a cucinare, cerchi sempre quella bottiglia di olio d’oliva che è sempre sul tuo piano di lavoro. È un alimento base in cucina per tutto, dalle verdure saltate in padella alle verdure arrosto, e si presta anche per condire un’ottima insalata. Ma l’olio di semi di zucca sta per spodestare l’olio d’oliva?

L’olio di semi di zucca sta guadagnando attenzione per i suoi potenziali benefici per la salute, grazie al suo ricco profilo nutrizionale, che include acidi grassi essenziali, antiossidanti, vitamine e minerali. Questo articolo esplora le prove scientifiche a sostegno dei suoi benefici in vari ambiti della salute.

L’olio di semi di zucca (chiamato anche olio di pepita) potrebbe sembrare un nuovo ingrediente alla moda. Ma ha una lunga storia di utilizzo in molte culture.

I semi di zucca e l’olio di semi di zucca sono ingredienti base della cucina africana per il loro sapore e i benefici per la salute, e stanno diventando sempre più popolari negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. L’olio è anche comunemente usato in Messico, India e Cina.

Oltre al suo caratteristico sapore di nocciola, ci sono buone ragioni di salute per cui le persone di tutto il mondo scelgono l’olio di semi di zucca. Contiene sostanze nutritive importanti per la salute e il benessere generale, tra cui:

  • Acidi grassi essenziali, che possono aiutare la salute del cuore e del cervello
  • Vitamina E e antiossidanti, che possono nutrire la pelle e proteggerla dai radicali liberi. È la presenza di acido linoleico e vitamina E nell’olio che aiuta a mantenere la funzione di barriera della pelle e a combattere lo stress ossidativo.
  • Magnesio, che aiuta a convertire il cibo in energia, a muovere i muscoli e a calmare il sistema nervoso
  • Zinco, che sostiene il sistema immunitario e il metabolismo
  • Fitosteroli, composti vegetali che possono aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo e favorire la crescita dei capelli, in particolare negli uomini che soffrono di alopecia androgenetica.
  • Composti naturali che possono aiutare a sostenere la salute e la funzionalità della prostata e ad alleviare i sintomi dell’ipertrofia prostatica
  • Composti che possono proteggere dalle ulcere e dai danni alle cellule epatiche
  • L’olio di semi di zucca contiene antiossidanti come la vitamina E, i carotenoidi e i polifenoli, che aiutano a neutralizzare lo stress ossidativo e l’infiammazione
  • L’olio di semi di zucca può aiutare ad alleviare i sintomi della menopausa, come le vampate di calore e gli sbalzi d’umore.
  • È stato tradizionalmente utilizzato per aiutare la salute dell’apparato digerente e potrebbe avere proprietà antimicrobiche.

Naturalmente, l’aggiunta di un ingrediente alla dieta non può avere un grande impatto sulla salute. Ma l’olio di semi di zucca può essere parte di una dieta sana ed equilibrata. Se siete interessati a come le vostre scelte alimentari possono fare la differenza per la vostra salute, parlate con un dietologo o con il vostro medico.

Confronto tra olio di semi di zucca e olio d’oliva

Densità nutrizionale

Quando si confrontano l’olio di semi di zucca e l’olio d’oliva, è chiaro che entrambi gli oli hanno i loro benefici unici per la salute. L’olio d’oliva è noto per il suo alto contenuto di grassi monoinsaturi che sono benefici per la salute del cuore, mentre l’olio di semi di zucca è ricco di grassi polinsaturi, antiossidanti e di uno spettro più ampio di nutrienti che possono contribuire al benessere generale.

L’olio di semi di zucca contiene anche più zinco e magnesio dell’olio d’oliva, che sono essenziali per la funzione immunitaria e la salute dei muscoli.

Profilo aromatico

Sia l’olio di semi di zucca che l’olio d’oliva hanno sapori distinti che possono esaltare diversi tipi di piatti. L’olio d’oliva ha un sapore deciso e fruttato, mentre l’olio di semi di zucca vanta un gusto ricco e di nocciola. Questo profilo aromatico unico rende l’olio di semi di zucca un’aggiunta versatile sia alle ricette dolci che a quelle salate, fornendo una ricca profondità di sapore che l’olio d’oliva semplicemente non può eguagliare.

Come provare l’olio di semi di zucca

Se sei pronto ad aggiungere questo olio nutriente alla tua dieta, puoi usarlo per condire l’insalata, aggiungerlo a frullati o salse o irrorarlo su verdure arrostite, zuppe o uova strapazzate.

L’olio di semi di zucca ha un punto di fumo più basso rispetto a molti altri oli, quindi probabilmente non è la scelta migliore per saltare in padella, scottare, friggere o arrostire. È meglio usarlo per cotture a fuoco lento o come olio di finitura. Provalo nelle marinate, nei condimenti per insalata, nell’hummus o nelle salse fredde come il pesto, l’aioli e la maionese fatta in casa o lo tzatziki.

Come altri oli, l’olio di semi di zucca è ricco di calorie. Quindi è una buona idea usarlo in piccole quantità.

Quando si acquista l’olio di semi di zucca, è una buona idea scegliere prodotti spremuti a freddo o con presse a espulsione. Queste tecniche spremono l’olio dai semi invece di usare sostanze chimiche o solventi. Se si sceglie una varietà biologica, è bene assicurarsi che abbia la giusta certificazione sull’etichetta. Ciò indica che soddisfa i requisiti delle linee guida specifiche del paese.

L’olio di semi di zucca viene solitamente venduto al supermercato in una bottiglia scura o in una lattina per evitare l’esposizione alla luce e farlo durare più a lungo. Conserva l’olio di semi di zucca in un luogo fresco come il frigorifero, poiché può deteriorarsi rapidamente.

Gli svantaggi dell’olio di semi di zucca

L’olio di semi di zucca è un alimento nutriente, ma alcune persone sono allergiche o sensibili ad esso. Se pensi che le allergie o le sensibilità possano essere un problema per te, soprattutto se hai problemi con le zucche o le zucche, parla con un operatore sanitario prima di aggiungerlo alla tua dieta.

Rispetto ad altri oli, l’olio di semi di zucca può essere costoso. Potrebbe anche essere difficile da trovare. Controlla i negozi di alimentari specializzati, sia di persona che online.

In conclusione

L’olio di semi di zucca ha una serie di benefici per il corpo, tra cui cuore, pelle, prostata, ecc. Il sapore di nocciola lo rende anche una scelta deliziosa da aggiungere ai condimenti per insalata, da versare a filo sulle verdure arrostite o da mescolare nell’hummus. Come tutti gli oli, l’olio di semi di zucca dovrebbe essere usato in piccole quantità. Se sei allergico o sensibile alla zucca o alle zucche, probabilmente dovrai evitarlo.

Proudly powered by WordPress | Theme: Nomad Blog by Crimson Themes.